Pagina 1 di 1

Procetto arrosto ?

Inviato: 13 lug 2004 21:26
da LordMTB
salve , vorrei sottoporvi il seguente problema (eheh contenti vero ???)

1) condizioni iniziali :

prescott 3.2
zalman 7000-cu
abit ic7-max3 (bios aggiornato ad aprile '04)
1GB vitesta pc4000
9800XT/256
2 maxtor da 120GB sata
etc...

2) problema :

(temperatura ambiente di 29 C)
le temperature rilevate dal bios e da speedfan/MBM variano tra i 60 C (idle) e gli 80 C (full load)

le temperature rilevate dalla sonda del case (xaser3 con hardcano) posizionata il più vicino possibile alla base deldissipatore
(ma non a contatto col core , ad 1cm circa da esso) vanno tra i 45 C (idle) e 58 C (full load)
(per cui da vaghi ricordi che ho di fisica tecnica so che non sono le temperature reali del core , ma sono temperature più basse)

ora si potrebbe ipotizzare che le temperature reali siano una specie di "media" tra quelle rilevate via SW e quelle rilevate dalla sonda dell' hardcano per cui potrei pensare di avere circa 50 C (idle) e 70 C (full load) , il che mi fa rientrare giusto giusto nella temperatura max dichiarata da intel (che dovrebbe essere di 73 C , correggetemi se sbaglio)

3) considerazioni finali :

è normale che le temperature siano così alte ?
se fossero giusti i rilevamenti del bios/speedfan il procetto lo faccio arrosto ?
un consiglio per rilevare le temperature in modo più preciso?


grazie 1000 e ciao a tutti !!!

Inviato: 14 lug 2004 00:29
da ray
io mi affiderei più al termometro del case che a quello della scheda madre rilevata da bios:spesso sono sballati e di parecchio e non fanno altro che confondere un pò le idee.
Per rilevarle in maniera più precisa cerca di avvicinare ancora di più quel termometro del case in modo che faccia contatto con il core:magari puoi fissare la sonda in prossimità del processore con del nastro adesivo.

Inviato: 14 lug 2004 11:21
da DjRudy
vai tranquillo le temp del prescott in full load è normale ke siano sopra i 60 full load.....

Inviato: 14 lug 2004 11:55
da LordMTB
Sono riuscito ad avvicinare la sonda al processore , fissandola con un pezzetto di nastro adesivo sul socket (grazie ray) , ora è praticamente a contatto con il bordo della cpu
Le temperature rilevate variano tra i 46C (idle) e i 59.5C (full load).
Ora sono + tranquillo.

Se ne avessi la possibilità , mi consigliereste di passare al 3.2 northwood ?

Inviato: 14 lug 2004 15:46
da DjRudy
rimani cn il prescott....

Inviato: 14 lug 2004 17:10
da ray
LordMTB ha scritto:Sono riuscito ad avvicinare la sonda al processore , fissandola con un pezzetto di nastro adesivo sul socket (grazie ray) , ora è praticamente a contatto con il bordo della cpu
Le temperature rilevate variano tra i 46C (idle) e i 59.5C (full load).
Ora sono + tranquillo.

Se ne avessi la possibilità , mi consigliereste di passare al 3.2 northwood ?
Ora le temp sono più "ufficiali" e decisamente nella norma.
Come DjRudy, anche io ti consiglio di lasciare tutto come è! :wink:

Inviato: 14 lug 2004 19:32
da geink
una domanda! ma la sonda non si può mettere tra il core e il dissipatore? :mad:

Inviato: 14 lug 2004 20:06
da EvolutionCrazy
geink ha scritto:una domanda! ma la sonda non si può mettere tra il core e il dissipatore? :mad:
se hai una coldplate al platino o magari in oro puoi inserirglila dentro :grin: :wink:

se ci metti la sonda in mezzo da solo poi il core non fa + contatto col dissi e la si che fai un bell'arrosto :wink:

Inviato: 14 lug 2004 20:17
da geink
mmmh il rame no? :mad:

Inviato: 15 lug 2004 08:14
da LordMTB
... penso che rimarrò col prescott ed al limite passerò ad un buon raffreddamento a liquido nel momento in cui deciderò di fare un bell overclock.

Inviato: 15 lug 2004 10:10
da EvolutionCrazy
geink ha scritto:mmmh il rame no? :mad:
+ conduce meglio è :wink:

sarebbe meglio platino o argento.... e cumunque alla fine il risultato sarebbe molto simile all'inserire una sonda dentro un dissipatore :wink: